Incontro in banca, prima dell'apertura. "Sono qui per una pratica urgente, devo vendere una casa". "Dove?" Chiedo incuriosita. "In centro, valeva un milione un anno fa adesso riesco a venderla a 900mila, i prezzi caleranno rapidamente, già oggi si parla del 70% rispetto al 2009. Sa è meglio che mi affretti." Chiedo ancora: "Ma trova qualcuno che acquisti a questi prezzi? E' una cosa grande?" "Macché solo una stanza, più servizi." E c'è qualcuno che spende 900mila euro per un buco di casa in centro città. "Sì - mi fa la signora che ha fretta - oggi si trova da vendere solo case che costano da 1 milione in su. Chi un tempo acquistava magari col mutuo a 200-300mila euro non ce la fa più. La classe media è praticamente all'asciutto." Invece chi ha denaro, disinveste dalla Borsa che non dà nessuna garanzia, troppe le batoste prese, troppi i pericoli, e ritorna al mattone, ma di lusso o quasi.
Per questo, abbiamo dedicato lo speciale case 2011 alle Case da investimento (leggi qui), in modo da capire cosa scegliere e come fare a ottenere il meglio dal mercato.
Per qualsiasi domanda o commento postate qui o in Virgolette.net.